Ossi di cozza 'mbuttunata, ricetta stabiese.

Mi sono concessa uno spaghetto alle vongole stabiesi, e il proprietario di Miseria e Nobiltà è Salvatore, ma vi serve la figlia mentre cucinano la moglie e la madre. Classe 1951, a quindici anni Salvatore lavorava già nei gloriosi cantieri navali di Castellammare di Stabia; quei regi arsenali del 1783 che Giovanni Edoardo Acton pensò per re Ferdinando IV. "Esso fu qui stabilito da Re Ferdinando IV, fin da' primi anni del suo regno, occupandovi un vasto spazio di terreno, nonché l'abolito monasterio de' Padri Carmelitani. Di buone fabbriche il sussidiò quel principe e di utensili e macchine necessarie quali a quei tempi poteansi desiderare. Oggidì è il primo arsenale del regno, e tale che fa invidia a quelli di parecchie regioni d'Europa. Sonovi in esso vari magazzini di deposito, e conserve d'acqua per mettere a mollo il legname, e sale per i lavori, e ferriere, e macchine ed argani, secondo che dagli ultimi progressi della scienza sono addimanta...