All'appello, Briganti dell'Accidia (chiamata all'armi !)
Questo tuo articolo sul Manifesto, che ho desiderato e ottenuto che mi firmassi, l’ho preso come la dichiarazione di intenti di un intellettuale atipico (alla Zanzotto: “si sente la necessità” ) che chiama alla mobilitazione delle idee. Non tutti i libri, hai ragione… eppure mentre penso al Manifesto dei Briganti dell’Accidia , me ne vengono in mente ossessivamente altri. Non è inutile Franco, scriverli qui, sotto quella tua firma per la “rivoluzione”: il Cristo di Eboli ha inaugurato l’antropologia italiana vera, e così Scotellaro …ma oggi penso al Brigante di Berto e a Fontamara di Silone che le maestre sagge mi facevano leggere in classe. Sono le mie terre, di una Lucania estesa fino alla Terra di Lavoro, è la mia storia interrotta dal salto dell’era della pietra, o forse meglio, era della gleba a quella della piastrella, come dici tu. E’ l’arrivo dietro l’angolo della selva che ci auguriamo dopo l’ era della betoniera : è la “sagra del futuro” a cui non...