La terza Galleria di Napoli, la crisi del Mattino e l'invenzione del primo touristpoint partenopeo

Oggi giovedì 19 aprile 2018, campeggia sulla pagina on-line del “Mattino” l’avviso di una agitazione sindacale del giornale: la direzione del giornale ha annunciato un cambio di sede, dal palazzo a via Chiatamone, verso il Centro Direzionale. Il Mattino fu fondato il 16 marzo del 1892 dall’allora giornalista trentaduenne Edoardo Scarfoglio e dalla trentaseienne moglie Matilde Serao ; la prima sede del giornale fu Vico Rotto San Carlo all’Angiportico Galleria, fino al trasferimento negli anni 50-60 in via Chiatamone 65, sede attuale inaugurata nel 1962 ma, a quanto pare, ancora per poco. Intorno a Vico Rotto e alla Galleria, ruotavano allora i giornali di Napoli, per poi prendere ciascuno una direzione diversa; nel caso de “Il Mattino” il trasferimento fu in via Chiatamone, in una sede dalla lunghissima storia. La scelta ricadde in effetti sull’edificio costruito da una cordata di i mprenditori francesi nel 1880 col nome di “Panorama” che attraverso una costruzione a pianta cent...