Il trionfo dei Barberini : palazzo, galleria dipinti, giardini e mostra di Edward Hopper

Il Trionfo e la gloria dei Barberini in un Palazzo La famiglia Barberini originaria di Barberino Val d’Elsa, raggiunge l’apice della potenza quando nel 1623 Maffeo Barberini diviene papa Urbano VIII. Come da prassi, il Papa crea immediatamente un impero incentrato sui cardinal-nepoti , arrivando coi possedimenti di famiglia fino a Palestrina, alle soglie di Roma, e ad estendere il proprio predominio ben oltre la capitale. In conflitto con l’altra grande casa storica papale, i Farnese, Urbano VIII aveva bisogno di un edificio confacente l’ascesa al soglio e al potere ella famiglia: è questa la nostra prima tappa del tour romano. Caravaggio: Giuditta E Oloferne (Galleria Barberini) Carlo Maderno (1625) e Francesco Borromini (1629-33), lavorano così all’ampliamento del Palazzo ex Sforza, posto sul Quirinale, quest’ultimo lavorando gomito a gomito col Bernini. Ne deriva, insieme alla risistemazione di un intero quartiere, uno degli edifici massimi del Barocco italian...